管理会社の情報
20 anni fa ho aperto un B&B che porta il mio nome e ora, io e mia moglie, gestiamo una società di affitti brevi. Siamo alla continua ricerca di soluzioni comode e speciali per garantire vacanze memorabili ai nostri ospiti.
Tra le nostre priorità c'è la cura verso chi sceglie le nostre strutture infatti gli ospiti sono coccolati dal momento della prenotazione fino alla partenza.
La soddisfazione più bella? I nostri ospiti ritornano sempre
宿泊施設の情報
Rilassati con chi ami in questa campagna immersa in un paesaggio magico a pochi km dal parco naturale di Lido Pizzo (Gallipoli) immersa fra gli olivi, fichi d'india, palme, banani, alberi di pepe, piante aromatiche e papiri.
La struttura è consigliata a chi ama il contatto con la natura e desidera vivere un’esperienza fuori dall’ordinario, nel pieno relax in cui regna la vita lenta e dove passare momenti di qualità con la propria famiglia o amici.
La casa è composta da un bellissimo living, 2 comodi bagni con doccia e 3 camere da letto: una matrimoniale con bagno in camera, una doppia e una con un letto di una piazza e mezzo.
Tutti gli spazi sono molto luminosi con vista sulla campagna. Gli ospiti avranno a disposizione l'intera casa, la campagna circostante, il pergolato attrezzato con sedie, tavolo, poltroncine e barbecue in muratura.
All'esterno, oltre a diverse aree relax, è presente anche una comoda doccia.
Se hai un cane il costo è di euro 30 per soggiorno
La biancheria è inclusa nel prezzo ma è possibile noleggiare biancheria extra euro 20 a persona
Verrà preparato un letto matrimoniale se gli ospiti sono 2, se si volesse biancheria per il secondo letto il costo è di euro 15 da pagare in loco.
OBBLIGO di differenziare e smaltire i rifiuti, in caso contrario verrà trattenuta una penale di euro 80
OBBLIGO di lasciare puliti l'angolo cottura e le stoviglie (servizio non incluso nel prezzo delle pulizie finali), in caso contrario verrà trattenuta una penale di euro 50
周辺エリアの情報
La casa si trova nelle campagne di Matino, vicino al parco naturale di Lido Pizzo.
Quello che colpisce il visitatore appena giunto a Matino è la bellezza e la singolarità del suo Centro Storico. Quello matinese, infatti, è uno dei pochi centri storici della Provincia di Lecce ad aver conservato, pressoché inalterate, le sue caratteristiche: vicoli stretti e tortuosi, stradine impreziosite da nicchie votive, cortili attrezzati ancora con “pile” per lavare i panni, palazzotti dai balconi mensolati e baroccheggianti. Una volta addentratisi nel centro storico, angoli di straordinaria bellezza catturano l'attenzione del visitatore.
Ed è proprio nel borgo antico che si possono ammirare gli immobili più preziosi e di maggior valore storico ed architettonico. Primo fra tutti ed unico nel suo genere nel Salento, il Palazzo Marchesale “Del Tufo”, risalente al 1500, oggi di proprietà comunale, e la circostante Piazza San Giorgio. Il Palazzo si affaccia sull’antica Piazza con una trifora balaustrata. All’interno la bellissima scuderia con le pareti affrescate e le mangiatoie a forma di nicchia.
Punta della Suina è uno dei tratti costieri del Litorale compreso nel Parco, posto su un lieve promontorio, dolcemente digradante verso quel famoso mare del golfo di Gallipoli conosciuto proprio per la sua trasparenza ed intensità, è stato scelto, nel 2010 e 2014, quale suggestivo set cinematografico per alcune scene di due film del regista Ferzan Özpetek, “Mine vaganti” e “Allacciate le cinture”, oltre che come location per un episodio, qualche anno prima, della serie tv “Il Giudice Mastrangelo”
Come se non bastassero le straordinarie bellezze in superficie, i panorami mozzafiato e il fascino dell’insieme naturalistico, vogliamo segnalare che il fondale dell’isola di Sant’Andrea, meta estiva di numerosi turisti e sub, anche locali, è particolarmente ricco di coralli, caratteristica che aggiunge suggestione e ricchezza a tutto il Parco Naturale Regionale.