宿泊施設の情報
In posizione panoramica e tranquilla nel cuore dell’alta Valle dell’Arno, immersa tra ulivi e vigneti si trova Villino Blu, Villa posta sulle pendici del Pratomagno da dove possiamo godere di un bel panorama della vallata.
La strada collinare dell’antica via dei Setteponti caratterizza il percorso panoramico dove si possono trovare molti piccoli centri ricchi di storia come Pievi Romaniche e Borghi Medievali.
La sua favorevole posizione nel cuore della toscana centrale permette di raggiungere le più importanti città d’arte della toscana, “ Firenze 50 km. - Siena 60 km. Arezzo 30 km. Pisa 120 km.” sia in auto che con il treno, la stazione ferroviaria si trova a soli 10 km da Villino Blu.
A soli 2 km. Il paese di Loro Ciuffenna, paese che ha mantenuto intatte molte caratteristiche dell’antico borgo Medievale (come la PIEVE DI SAN PIETRO A GROPINA pieve romanica dell’VIII secolo) dove è possibile trovare ristoranti e negozi tipici, supermarket caffè, banche e una farmacia.
La strada bianca che porta a Villino Blu è riservata a i soli ospiti, l’accesso alla villa è regolato con cancello automatico.
La villa immersa in un giardino di mq 1500 circa, completamente recintato con siepi/fiori e roseti, arredato con mobili da esterno: barbecue, lettini prendisole ed una piscina dalle dimensioni di metri 6 x12 profonda metri 1,40 con gradini laterali; a disposizione degli ospiti tre garage coperti.
La villa ha un arredamento di buon livello è molto spaziosa e confortevole.
周辺エリアの情報
La Pieve di San Pietro a Gropina è la chiesa più visitata di tutta la provincia di Arezzo : è una splendida costruzione romanica con caratteristiche molto particolari, con degli splendidi capitelli, con un pulpito veramente unico e con una chiesa di origine longobarda che si trova sotto il pavimento di quella attuale.
Al visitatore la PIEVE si presenta con una semplice facciata che ripete la tripartizione interna, eseguita in muratura di pietra arenaria a filaretto: l'interno è a tre navate e racchiude il pulpito che è il coronamento di tutta la bellezza artistica racchiusa nella Pieve di S.Pietro a Gropina.
Questa è un'opera mirabile, unica, particolare e antichissima (addirittura dell'VIII sec.), un'opera in cui l'arte diviene simbolismo e mistero è il coronamento di tutta la bellezza artistica racchiusa nella Pieve di S.Pietro a Gropina: vale la pena di venire fin qui anche solo per potere vedere e ammirare quest'opera mirabile, unica, particolare e antichissima (addirittura dell'VIII sec.), un'opera in cui l'arte diviene simbolismo e mistero. Devo aggiungere che nelle mie escursioni su e giù per la Toscana di pulpiti ne ho visti molti, ma mai come questo: non ne esistono né così antichi né di questa fattura con le colonne intrecciate (la colonna con il nodo esprime il più grande mistero della fede: la Trinità di Dio, perché c'è un Dio in tre persone uguali e distinte: Padre e Figlio espressi con le due colonnine annodate e c'è lo Spirito Santo il cui simbolo è il nodo
Come Arrivare GPS: 43°35'19'' N - 11°36'52'' E